Tutto pronto per la 73esima edizione del festival di Sanremo
Scritto da Redazione il 6 Febbraio 2023
Si inizia Anna Oxa (martedì) e si chiude con Paola e Chiara (mercoledì). Al debutto la co-conduzione di Chiara Ferragni. Ritornano Mahmood e Blanco
La prima serata
Martedì 7 febbraio, a rompere il ghiaccio sarà Anna Oxa, seguita da gIANMARIA, Mr Rain, Marco Mengoni, Ariete, Ultimo, Coma_Cose, Elodie, Leo Gassmann, Cugini di Campagna, Gianluca Grignani, Olly, Colla Zio e Mara Sattei. Alla co-conduzione Chiara Ferragni.
Gli ospiti
Sul palco saranno ospiti Elena Sofia Ricci, i Pooh, Mahmood e Blanco (eseguiranno Brividi, brano con cui hanno vinto il Festival lo scorso anno, e poi Blanco canterà il suo ultimo singolo). Piero Pelù sarà in collegamento dal Suzuki stage ed eseguirà Gigante. Salmo, invece, si esibirà dalla nave Costa Smeralda.
Chi sono i cantanti del Festival di Sanremo 2023?
Anna Oxa – “Sali (Canto dell’anima)”
Ariete – “Mare di guai”
Articolo 31 – “Un bel viaggio”
Colapesce Dimartino – “Splash”
Colla Zio – “Non mi va”
Coma_Cose – “L’addio”
Elodie – “Due”
Gianluca Grignani – “Quando ti manca il fiato”
Gianmaria – “Mostro”
Giorgia – “Parole dette male”
I Cugini di Campagna – “Lettera 22”
Lazza – “Cenere”
LDA – “Se poi domani”
Leo Gassmann – “Terzo cuore”
Levante – “Vivo”
Madame – “Il bene nel male”
Mara Sattei – “Duemilaminuti”
Marco Mengoni – “Due vite”
Modà – “Lasciami”
Mr. Rain – “Supereroi”
Olly – “Polvere”
Paola & Chiara – “Furore”
Rosa Chemical – “Made in Italy”
Sethu – “Cause perse”
Shari – “Egoista”
Tananai – “Tango”
Ultimo – “Alba”
Will – “Stupido”
Viva Sanremo, il PrimaFestival e Muschio Selvaggio
Ogni sera, subito dopo il Festival, Fiorello sarà in diretta su Rai1 con “Viva Sanremo”. Tra le altre novità pensate dalla Rai per questa edizione c’è una striscia quotidiana di “Muschio selvaggio”, il podcast di Fedez e Luis Sal che per una settimana diventerà un programma di Rai2 in onda alle 18.45, a partire dal 7 febbraio. Debutta già il 4, invece, l’ormai veterano programma “PrimaFestival”: dieci minuti a partire dalle 20.30, ovviamente su Rai1, condotti da Andrea Delogu con Gli Autogol e Jody Cecchetto.
Il regolamento di Sanremo 2023
Giurie e votazioni
Nella prima e seconda serata a votare sarà la giuria della sala stampa, tv, radio e web che effettuerà la propria votazione dividendosi in tre componenti autonome: un terzo per tv e carta stampata, un terzo per quella radio e un terzo per la giuria web. Nella terza serata il voto sarà affidato per il 50% al televoto e per l’altro 50% alla giuria demoscopica.
Nel corso della quarta serata la votazione sarà tripartita: il 34% affidato al televoto, il 33% alla giuria sala stampa, tv, radio, web e il 33% alla giuria demoscopica, mentre nella quinta i 28 campioni saranno giudicati dal solo televoto che andrà a sommarsi alle precedenti classifiche. Al termine della quinta serata per decretare il vincitore del 73° Festival di Sanremo tra i 5 finalisti (ovvero i primi 5 classificati nella somma di tutte le votazione della settimana) nuova votazione da parte di televoto, giuria sala stampa, tv, radio, web e giuria demoscopica.